Visualizzazione post con etichetta diritti umani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta diritti umani. Mostra tutti i post

domenica

Donne uccise da uomini, un omicidio ogni tre giorni

20 Ottobre 2012
Aggiorno questo post: le donne uccise, ad oggi, sono 100

---


Nel 2012 sono state uccise in due mesi 37 donne. (Fonte Il Manifesto del 7 marzo 2012).

Aggiornamento con il tweet di  Roberto Saviano su Twitter
Una mattanza: 54 donne uccise dall’inizio dell’anno per mano di mariti, fidanzati, ex. È ora di chiamare questa barbarie .


Nel 2011 sono state uccise da uomini 137 donne. Un omicidio ogni tre giorni.

A gennaio Il Manifesto riportava un appello di GiULiA alla stampa per fermare il femicidio e parlarne in modo adeguato sui giornali: 

"La crescita esponenziale del  “femicidio” o violenza misogina , impone uno sforzo di responsabilita’ da parte di chi informa, uno sforzo per  raccontare la violenza nella sua complessità e diversità."

e una richiesta:

"Chiediamo alle giornaliste e ai giornalisti...di aprire una riflessione su quale sia il modo e il linguaggio più appropriato, utile e corretto di riferire di queste drammatiche notizie, senza banalizzare le responsabilità di chi uccide o abusa di una donna."


ultimo aggiornamento. 20 ottobre 2012


martedì

L'appello di Emergency



Sabato 10 aprile
militari afgani e della coalizione internazionale hanno attaccato
il Centro chirurgico di Emergency a Lashkar-gah
e portato via membri dello staff nazionale e internazionale.
Tra questi ci sono tre cittadini italiani:
Matteo Dell'Aira, Marco Garatti e Matteo Pagani.






Emergency è indipendente e neutrale.
Dal 1999 a oggi EMERGENCY ha curato gratuitamente oltre 2.500.000 cittadini afgani e costruito tre ospedali, un centro di maternità e una rete di 28 posti di primo soccorso.